Prato Grande [prè grênd]
Da WikiToponomastica.
Prato Grande | |
---|---|
Autore | |
Derivazione | |
Genere | Oronimo |
Tipo | n.d. |
Periodo Storico | n.d. |
Deriva dalla Lingua | Dialettale |
Deriva da | n.d. |
Dati amministrativi | |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Parma |
Comune | Borgo Val di Taro |
Territorio | |
Coordinate | 44.525808, 9.741524 |
Altitudine | n.d. |
Caricamento mappa ...
|
l.d. : vó a lavurà a prè grênd, adésa i gan fat la pinēta, na vólta ghéra tǘtu un prà. Si tratta di un prato da sfalcio, oggi ricoperto da una rigogliosa pineta, il quale un tempo si estendeva dall’attuale passo Santa Donna all’antico valico omonimo. Il luogo si trova a monte del ‘Pradello’, esposto a ovest, a un’altitudine di circa 960 metri s.l.m.