Malsapello [masapélu]
Malsapello | |
---|---|
Autore | |
Derivazione | |
Genere | Oronimo |
Tipo | n.d. |
Periodo Storico | Tardoantico |
Deriva dalla Lingua | Longobarda |
Deriva da | n.d. |
Dati amministrativi | |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Parma |
Comune | Borgo Val di Taro |
Territorio | |
Coordinate | 44.502245, 9.845112 |
Altitudine | n.d. |
Caricamento mappa ...
|
l.d. : andúma a masapélu. Boschivo in falsopiano esposto a nord a un’altitudine di circa 1000 metri s.l.m. nei pressi della zona detta ‘dei Lagassi’. L’aggettivo masapélu, sembra prendere il nome dall’aspetto del terreno che in quel luogo presenta un forte dislivello. La forma dialettale è del tipo composto: la prima parte è formata dal lat. malus, it. ‘cattivo’, mentre la seconda o dalla forma dialettale estinta sapél, probabile derivazione della voce longobarda zeppa, ‘piccolo rialzo’, ‘cuneo’ o da quella tardo latina sappa(m), ‘zappa’, con suffisso "-ello" da cui la forma italianizzata ‘sapello’. In Piemonte, alle voci dialettali sapé, sapél si attribuiscono i significati di ‘scalino’, ‘sentiero scalinato’, ‘passaggio’ e ‘varco’. Si veda la località Sapel, presso Roburent di Cuneo, dove il dial. sapél, sta per un muro di sostegno su un pendio terrazzato. Nel dialetto lombardo, la voce estinta sapél ha avuto come significato quello di sentiero campestre e probabilmente anche di ‘forte dislivello del terreno’. Il toponimo Malzapello è di origine incerta, appartiene al genere degli oronimi e, considerato che non porta l’articolo, dovrebbe essersi fissato nel periodo Tardoantico.
Toponimi correlati
- Il Sappellaccio, Porcigatone di Borgotaro (PR)
- Rio Malzapello, Lozzola di Berceto (PR)
- Poggio Zappello, Cantonaccio (MS)
- Baita Zappello e Lago Zappello in Val Venina presso Ambria (SO)
- Zappello d’Agrogno (SO)
- Zappello dell’Asino presso Aprica in Val Camonica (SO)
- Ël Sapel d’Artaban, Saluzzo (CN)
- Sapel, Roberunt (CN)
- Sapello da Muro, Azeglio (TO)
- Sapel da Mur, Cavaglia di Santhià (BI)
- Valle dei Sapelli, Colle di Brianza (LC)
- Via Sapello (GE)
- Re Sapello, Valpetronio, Casarza Ligure (GE)
- Via Sapello, Zogno (BG)
- Sapel, Bondone (TN)