Grafia Fonetica
À à = a tonico aperto
Á á = a tonico chiuso
Ā ā = a tonico aperto e lungo come aa
Ā ā = a atono lungo come aa
 â = a tonico lungo come aa
Å å = a fonema intermedio tra a e o aperto
Ä ä = a fonema intermedio tra 'aa' e e aperto (a tendente ad è)
È è = e tonico e aperto
É é = e tonico e chiuso
Ê ê = e tonico lungo, come ee
Ē ē = e atono lungo, come ee
Ë ë = e fonema intermedio tra e aperto e á chiuso
Î î = i tonico lungo, come ii
Ī ī = i atono lungo, come ii
J j = i semivocalico (es: ieri, ionio, iole)
Ì ì = i tonico
Ö ö = o tonico chiuso, come il fr. eu
Ò ò = o tonico aperto
Ó ó = o tonico chiuso
Ô ô = o tonico lungo, come oo
Ù ù = u tonico
Ū ū = u atono lungo, come uu
Û û = u tonico lungo, come uu
Ü ü = ü come il fr. u
Ǘ ǘ = ü tonico chiuso, come il fr. u
Ə ə = ə indica la vocale indistinta
S s = s sordo di serao osco
Ṡ ṡ = s sonoro di rosa
Ż ż = ż dolce di zaino
Z z = z sorda di zoppo
Ŋ ŋ = n velare come nel dial. funtaŋ-a