Cavicciola (La) [la caiciöla]
Da WikiToponomastica.
Cavicciola (La) | |
---|---|
Autore | |
Derivazione | |
Genere | Oronimo |
Tipo | n.d. |
Periodo Storico | Medievale |
Deriva dalla Lingua | Latina |
Deriva da | Nome |
Dati amministrativi | |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Parma |
Comune | Borgo Val di Taro |
Territorio | |
Coordinate | 44.502245, 9.845112 |
Altitudine | n.d. |
Caricamento mappa ...
|
l.d. : anúma a la caiciöla. Gruppo di case situate a ovest della località Agnidano a un’altitudine di 500 metri s.l.m. Il nome deriva dal latino cavusche sta alla base del verbo ‘cavare’, anche ‘mettere a coltura’, più il suffisso -olo in senso diminutivo e significa ‘terreno messo a coltura’ o ‘luogo dove sono stati fatti degli scavi’. Nel posto c’è una vecchia cava di ghiaia che conferma la proposta etimologica. La Cavicciola è toponimo del tipo evidente, potrebbe essersi fissato in epoca medievale.