Canale Guasto [al canà guàstu]
Da WikiToponomastica.
Canale Guasto | |
---|---|
Autore | |
Derivazione | |
Genere | Idronimo |
Tipo | n.d. |
Periodo Storico | Medievale |
Deriva dalla Lingua | Latina |
Deriva da | n.d. |
Dati amministrativi | |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Parma |
Comune | Borgo Val di Taro |
Territorio | |
Coordinate | 44.525808, 9.741524 |
Altitudine | n.d. |
Caricamento mappa ...
|
l.d. : … pó in meṡa al paièiṡ… chì ghin pàsa un àtru… vü al ciàma canà guàstu, u pàsa dż’vèn a scaiòn… u và dżü, u và dżü. Si tratta di un piccolo rio che nasce alle pendici del Monte Groppello, a nord dell’abitato Scaglioni, ed è affluente del Rio Rimulà che a sua volta si getta nel torrente Ingegna. L’aggettivo dial. guàstu (it. guasto) è dal verbo guastare (lat. vastare), dovrebbe significare ‘guastato’ nel senso di rotto, danneggiato, oppure che a rotto gli argini in qualche punto del suo corso. Il toponimo appartiene al genere degli idronimi, potrebbe essersi fissato in epoca medievale.