Buca di Malsapello (La) [la bǘṡa ed masapélu]
Da WikiToponomastica.
Buca di Malsapello (La) | |
---|---|
Autore | |
Derivazione | |
Genere | Oronimo |
Tipo | Incerto |
Periodo Storico | Medievale |
Deriva dalla Lingua | Dialettale |
Deriva da | Nome |
Dati amministrativi | |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Parma |
Comune | Borgo Val di Taro |
Territorio | |
Coordinate | 44.502245, 9.845112 |
Altitudine | n.d. |
Caricamento mappa ...
|
l.d. : Vó a la bǘṡa ed masapélu. Trattasi di conca valliva esposta a nord nei pressi della località detta 'Olmo Grosso'. La zona, dove c’è una casa disabitata, si trova a un’altitudine di circa 1000 metri s.l.m. a sud dell’abitato di Baselica. Il toponimo ha ereditato il nome dal luogo detto masapélu che è un poco più a valle. Buca di Malsapello[1] è toponimo che appartiene al genere degli oronimi, l’etimo è incerto.
Note
- ↑ Si veda alla lettera 'M' dell'indice il toponimo Malsapello.